Il mondo del business di vendita tra aziende (il cosiddetto B2B) sta affrontando grandissimi cambiamenti, forse persino più importanti di quelli che si riscontrano nella vendita ai consumatori. Il passaggio a una nuova generazione di acquirenti, l'arrivo di nuove tecnologie e in ultimo gli anni pandemici che hanno ulteriormente accelerato le trasformazioni nelle abitudini di acquisto hanno resto indispensabile l'integrazione di strumenti digitali nella propria strategia di adozione dei clienti.
In questo articolo andremo a vedere quali sono i più utili per ottenere un aumento delle vendite e clienti B2B più soddisfatti e fedeli.
Riassunto in breve: Strumenti digitali per il B2B
- I clienti B2B di oggi (in gran parte Millennial) preferiscono ricerche autonome online, con oltre l’80% che desidera percorsi di acquisto digitali e personalizzati.
- Strumenti chiave: CRM per gestire lead e pipeline, e-commerce B2B, tool di appuntamenti, strumenti di analisi web e piattaforme di e-mail marketing.
- La firma elettronica semplifica la gestione di preventivi e contratti, velocizza i cicli di vendita e amplia la portata dei clienti a livello globale.
- Video marketing, tool per il servizio clienti e un uso equilibrato dell’intelligenza artificiale migliorano fidelizzazione ed efficienza.
- Yousign offre firme elettroniche sicure e conformi, disponibili via app o API, con un periodo di prova gratuito di 14 giorni per le aziende.
Come gli strumenti digitali possono far crescere la tua azienda B2B
Sono molti i modi in cui la digitalizzazione dei tuoi processi di promozione, vendita e gestione può aiutarti a costruire relazioni solide con i tuoi clienti in ambito B2B. Vediamo insieme i più importanti, supportati dalle statistiche:
- Preferenza nelle ricerche dei clienti - Circa tre quarti della platea dei compratori B2B è oggi costituita da Millenial, vale a dire la generazione nata tra gli anni '80 e '90. E il 68% dei tuoi potenziali clienti appartenenti a questa generazione preferisce compiere in autonomia le proprie ricerche di acquisto rispetto al contatto diretto faccia a faccia con un venditore.
- La maggior parte dei clienti vuole l'opzione di acquistare online – Secondo le statistiche, circa l'80% dei clienti desidera poter scegliere un percorso di acquisto che sia del tutto o almeno parzialmente online.
- I clienti utilizzano i dispositivi mobile per informarsi sulle opzioni di acquisto – Sempre l'80% dei clienti B2B utilizza smartphone o tablet per svolgere ricerche di acquisto.
- Aiuto nella gestione di cicli di vendita sempre più lunghi – Il ciclo di vendita B2B oggi ha una durata media di 11,5 mesi, ovvero quasi un anno. Mantenere il contatto con i potenziali clienti in cicli così lunghi è estremamente complesso e costoso senza il supporto di strumenti digitali specifici. Non solo, ma il numero di persone coinvolte è in crescita, arrivando a contarne 10-11 per le piccole e medie imprese e ben 15 per le aziende più grandi.
- I clienti vogliono personalizzazione – l'80% degli acquirenti B2B afferma di essere più propenso ad avere a che fare con un brand che offre esperienze personalizzate.
Come si può vedere, sono ormai lontani i tempi in cui le vendite B2B si svolgevano faccia a faccia, spesso dopo appena una manciata di interazioni con un venditore. Oggi i clienti hanno davanti a sé un vasto panorama di vendor, tutti raggiungibili con un clic, e le loro aspettative si sono innalzate. Desiderano comunicazioni efficaci, percorsi di acquisto fluidi, la possibilità di farsi da soli un'idea dell'azienda direttamente online, e allo stesso tempo vogliono un'esperienza di acquisto personalizzata, con comunicazioni e offerte su misura.
Com'è possibile accontentarli? Con il supporto degli strumenti che elenchiamo qui sotto.
Strumenti digitali per conquistare e trattenere i tuoi clienti B2B
Vediamo dunque uno per uno alcuni degli strumenti che più possono essere utili alla tua azienda B2B per guadagnare nuovi clienti, trattenerli e aumentare il fatturato.
CRM
Il principe dei tool di vendita e relazioni con i clienti, il CRM (letteralmente customer relationship management, ovvero gestione della relazione con i clienti) consente di svolgere tutta una serie di importanti operazioni:
- automatizzazione delle attività di marketing ripetitive volte a generare lead qualificati;
- gestione della tua pipeline di vendita, che ti permette di scoprire attraverso quali percorsi i clienti conoscono e infine scelgono la tua azienda, quali passaggi funzionano meglio e quali invece presentano delle problematiche da risolvere;
- gestione dei prospect, grazie al monitoraggio dei contatti, all'assegnazione di punteggi di qualità e all'abbinamento di ciascun potenziale cliente con il venditore adatto;
- report e analisi su clienti e vendite che consentono di prendere decisioni informate e basate sui dati.
E-commerce
Mentre la vendita online è ormai diventata un assunto per qualunque impresa che si rivolge al consumatore, così ancora non è per quelle di ambito B2B. Eppure, come affermano le statistiche che abbiamo citato poco sopra, ormai anche tra i clienti aziendali molti preferiscono acquistare direttamente online, senza dover passare per un contatto con il venditore. Una funzione di e-commerce andrebbe sempre inserita, in ogni contesto possibile, nel proprio sito web aziendale.
Tool di programmazione di appuntamenti
Perché non dare ai tuoi clienti la possibilità di prenotare un incontro, una call o una demo con un tuo consulente in modo facile e veloce? È possibile grazie ai tool di calendarizzazione. Questi semplici strumenti rappresentano un passo in avanti nell'organizzazione della tua azienda, permettono di raccogliere informazioni sui clienti e saranno apprezzati da questi ultimi per la loro praticità.
Firma elettronica
Le relazioni con i clienti all'interno del mondo B2B prevedono la firma di preventivi, contratti di vendita e altri documenti in cui valore legale deve essere accertato.
La firma elettronica consente di svolgere le operazioni di firma direttamente da remoto, in modo conforme alla legge, garantendo la validità legale della firma. Potrai in questo modo proporre ai tuoi clienti un processo di firma fluido, digitale, sicuro, ed estendere la tua base di clienti in un perimetro più ampio, che a seconda del servizio che offri può essere potenzialmente globale.
Prova la gratis la firma elettronica per aziende di Yousign
Strumenti di analisi del traffico web
Il tuo sito web è la vetrina del tuo business, e come dicevamo più sopra può anche diventare un canale diretto di vendita molto apprezzato dai clienti B2B. Monitorare l'andamento del traffico che riceve, scoprire le pagine che ricevono maggiore attenzione e quelle da migliorare, e adottare tecniche, come la SEO, per attrarre traffico deve essere parte della tua strategia. Per questo, ci sono degli strumenti di analisi che è possibile implementare sul tuo sito e che sono in grado di offrirti tutte le informazioni che ti occorrono per massimizzare l'impatto della tua presenza sul web.
Strumenti di e-mail marketing
L'e-mail marketing è una delle modalità più efficaci per attrarre lead, spingerli alla conversione e rimanere in contatto con i tuoi clienti per invitarli ad acquistare di nuovo. Per rendere più semplice ed efficace la gestione delle tue campagne, esistono molti tool appositi dotati di funzionalità come la personalizzazione dei messaggi, l'automazione degli invii, la creazione di funnel di vendita e molto altro.
Creazione video
I video sono uno strumento promozionale potente, specialmente nell'epoca attuale in cui siamo tutti abituati a guardarne a decine se non centinaia ogni giorno anche solo a semplice scopo di intrattenimento. Con un video puoi raggiungere i tuoi potenziali clienti con una modalità che già amano e a cui sono abituati, fornendo tutte le informazioni importanti sulla tua offerta in pochi secondi. E grazie agli strumenti oggi disponibili non servono grandi competenze per crearne uno.
Strumenti per il servizio clienti
Le interazioni con il servizio clienti sono uno dei fattori che maggiormente influenza la fidelizzazione dei clienti. Questo significa che se un cliente riceve l'aiuto che si aspetta dal servizio clienti, anche se prima ha sperimentato un problema, tenderà a riacquistare di nuovo. Al contrario, un'interazione negativa causerà quasi di certo la perdita del cliente.
Un tool per il servizio clienti consente di gestire al meglio le operazioni di supporto, grazie a ticket, chat, risposte automatizzate, reportistica e persino chat bot che possono gestire in modo completamente automatico alcune richieste dei clienti.
E l'intelligenza artificiale?
Dedichiamo un capitolo a parte per l'IA, che più che uno strumento di per sè è oggi una modalità di interazione con gli strumenti digitali inserita in moltissimi di essi. Ad esempio, i già citati chat bot per l'assistenza ai clienti, o gli strumenti di analisi in grado di fornire consigli utili, o ancora le IA generative integrate negli strumenti di digital marketing per creare immagini, testi o addirittura video.
La tentazione di affidarsi all'IA è grande, ma ti invitiamo a fare attenzione: i clienti, come dicevamo, cercano esperienze personalizzate e relazioni solide, e la freddezza e la standardizzazione che offre l'IA possono essere controproducenti. Va usata, insomma, con giudizio, e senza che vada a rimpiazzare la cura e l'attenzione umane.
Yousign, la soluzione di firma elettronica a misura di azienda
La tua azienda è pronta ad abbracciare la digitalizzazione? Comincia dalla firma elettronica! La soluzione di Yousign ti offre funzionalità di automazione, monitoraggio e archiviazione delle firme, oltre alla massima versatilità. Puoi infatti scegliere tra tre diverse tipologie di firma elettronica in base alle tue esigenze di sicurezza, e optare per la soluzione app pronta all'uso, o per l'API da integrare nei tuoi sistemi.
Scopri la nostra soluzione di firma iniziando subito il tuo periodo di prova gratuito di 14 giorni, o prenota una demo con un nostro consulente che risponderà a tutte le tue domande!
FAQ
Quali sono le migliori pratiche di marketing digitale per le aziende B2B?
Concentrarsi sull'offrire esperienze personalizzate e soddisfacenti ai clienti, proporre video promozionali e contenuti educativi, e sviluppare campagne di e-mail marketing per rimanere in contatto con i clienti B2B sono alcune delle migliori strategie per le aziende del settore.
In che modo l'IA può migliorare la generazione di lead nel settore B2B?
L'IA può rappresentare una preziosa alleata per automatizzare determinate comunicazioni (come nel caso dei chat bot di assistenza), personalizzare i messaggi e generare facilmente contenuti.
In che modo le aziende possono migliorare l'esperienza del cliente nel B2B?
Uno dei modi più semplici ed efficaci per migliorare l'esperienza dei clienti nel settore B2B è adottare la firma elettronica in tutte quegli ambiti in cui sia possibile, come la firma di preventivi e contratti. In questo modo si possono snellire le pratiche burocratiche pur mantenendo intatte sicurezza e validità legale delle firme.
Scopri la firma elettronica completa, versatile e a misura di azienda
Provala gratis per 14 giorni
