Passa alla FEA
Firma Elettronica Avanzata
Scopri cos'è e come funziona la firma elettronica avanzata (FEA) che rafforza il valore legale dei tuoi documenti grazie alla verifica dell’identità dei firmatari, in totale rispetto delle normative AgID, eIDAS e GDPR.
-
14 giorni di prova gratuita
-
senza carta di credito
-
senza impegno

Scopri cos'è e come funziona la FEA Firma Elettronica Avanzata
La firma elettronica avanzata è un tipo di firma che propone una verifica dell’identità del firmatario tramite software, in aggiunta all’inserimento di un codice OTP per firmare il documento dopo l’autenticazione. Presenta un livello di sicurezza superiore alla firma con OTP in quanto senza il caricamento del documento di identità e l’annessa verifica dello stesso il documento non potrà essere firmato tramite FEA certificata. Così facendo la firma dei tuoi documenti sensibili è resa più sicura con la verifica di identità e i documenti in sé avranno una protezione maggiore.
Documenti che puoi far firmare
con la FEA Firma Elettronica Avanzata:
Stai cercando un software di firma elettronica avanzata?
Contattaci, i nostri consulenti saranno lieti di presentarti tutte le caratteristiche della Firma Elettronica Avanzata (FEA) di Yousign in maggiore dettaglio
Come apporre la FEA Firma Elettronica Avanzata?
Fai firmare i tuoi documenti sensibili in modo sicuro e veloce.
Invia una richiesta di firma in soli 5 minuti

Verifica immediata dell'identità

Monitoraggio in tempo reale delle firme


« Velocità, maggior sicurezza e risparmio di tempo sono le ragioni fondamentali per scegliere la firma elettronica avanzata FEA di Yousign. »
Domande frequenti
-
La firma elettronica avanzata (FEA) è un tipo di firma che propone una verifica dell’identità del firmatario tramite software, in aggiunta al codice OTP per firmare il documento dopo l’autenticazione.Presenta un livello di sicurezza superiore in quanto viene emesso un certificato di firma avanzato.
-
La FEA viene rilasciata dagli operatori come Yousign che sono conformi alla regolamentazione eIDAS e alle disposizioni giuridiche italiane in materia di FEA di cui al Titolo V, artt. 55-61, del DPCM 22 febbraio 2013.
-
Al momento di firmare il documento, al firmatario viene richiesto di caricare il proprio documento d'identità valido. I documenti di identità accettati per la verifica dell'identità tramite firma elettronica avanzata sono: Carta d'identità (elettronica e cartacea), Passaporto, Permesso di soggiorno.
-
Puoi attivare la firma elettronica avanzata per la firma dei tuoi documenti contattando un provider certificato come Yousign. Utilizzando una soluzione di FEA per far firmare i tuoi contratti potrai rendere ancora più sicura la firma dei tuoi documenti sensibili.
Prova Yousign
gratis per 14 giorni
Unisciti ora alle +25.000 imprese che hanno deciso di digitalizzare i processi di firma in modo sicuro, semplice e legale.
