Diventare leader europeo della firma elettronica richiede visione, strategia e tecnologia. Con l’acquisizione di Canyon, startup specializzata nell’automazione documentale, Yousign compie un passo decisivo per migliorare la propria offerta e rispondere ai bisogni crescenti delle PMI italiane ed europee.
Cos’è Yousign e cosa offre oggi?
Yousign è una piattaforma europea di firma elettronica conforme al regolamento eIDAS, pensata per semplificare e digitalizzare i processi di firma e validazione documentale. Offre soluzioni flessibili, scalabili e sicure per:
- Firmare documenti in modo digitale e legalmente valido;
- Automatizzare i flussi approvativi;
- Archiviare i documenti in cloud;
- Migliorare la produttività dei team legali, HR, vendite e amministrazione.
Perché Yousign ha acquisito Canyon?
Fondata nel 2020, Canyon è una startup belga nata nell’incubatore eFounders e specializzata nell’automazione documentale. Il software, no-code e facile da configurare, permette di gestire in modo intuitivo e sicuro il flusso di preparazione, approvazione e validazione dei documenti legali e amministrativi. Con questa acquisizione, Yousign amplia la propria offerta e potenzia il proprio posizionamento come fornitore di soluzioni documentali per PMI europee.
Definizione
No code è un approccio allo sviluppo di software che consente agli utenti di creare applicazioni, flussi di lavoro e automazioni senza scrivere codice.
Gioca facile, scegli Yousign
“Vogliamo offrire più di una semplice firma elettronica. Vogliamo digitalizzare ogni singola fase del contratto.”
Cosa cambia per le aziende italiane?
L’integrazione delle funzionalità di Canyon all’interno di Yousign rappresenta un salto di qualità per le aziende che vogliono gestire in digitale i propri processi documentali.
I vantaggi principali:
- Creazione automatica dei documenti tramite modelli;
- Collaborazione interna ed esterna semplificata;
- Tracciabilità completa di ogni revisione o firma;
- Archiviazione sicura e centralizzata;
- Riduzione dei tempi e dei costi amministrativi.
Qual è l'impatto sulle PMI italiane?
Le PMI italiane affrontano quotidianamente sfide legate alla gestione di contratti, documenti, approvazioni e workflow amministrativi. L’integrazione tra Yousign e Canyon rappresenta un’opportunità concreta per modernizzare e digitalizzare i processi interni, con un impatto diretto su efficienza, compliance e crescita aziendale. Oggi le imprese possono:
- Automatizzare l’iter contrattuale, dalla creazione alla firma elettronica, in pochi clic;
- Ridurre gli errori umani nella gestione manuale e migliorare la tracciabilità grazie all’audit trail;
- Accorciare il time-to-market, digitalizzando autorizzazioni, NDA, contratti di lavoro e ordini;
- Aumentare la soddisfazione dei collaboratori e dei clienti con processi più fluidi, trasparenti e accessibili;
- Eliminare la carta, visualizzare ogni fase del flusso, aggiungere firme multiple e accedere a tutti i documenti da un’unica piattaforma in cloud.
Definizione
Time-to-market (TTM) è il tempo che intercorre tra l’ideazione di un prodotto o servizio e la sua effettiva disponibilità sul mercato. In altre parole, misura quanto rapidamente un’azienda riesce a trasformare un’idea in una soluzione pronta per essere venduta o utilizzata dai clienti.
Quali problemi risolve la gestione digitale dei documenti per le PMI?
Le piccole e medie imprese spesso affrontano ritardi legati alla gestione della carta o semi-digitale dei documenti. Grazie alla piattaforma congiunta Yousign+Canyon, è possibile risolvere problemi comuni come:
- la mancanza di tracciabilità nei flussi approvativi,
- le firme mancanti o ritardate,
- la perdita di versioni o allegati,
- la lentezza nel far circolare policy, contratti o NDA.
Con una gestione documentale automatizzata, i processi diventano più fluidi, sicuri e conformi alle normative europee. Le aziende che vogliono restare competitive in Italia devono puntare sulla semplificazione, sulla sicurezza digitale e su strumenti come Yousign, capaci di fidelizzare gli utenti, garantire la sostenibilità della carta, generare risparmio e aprire nuove possibilità di scalabilità nel proprio settore.
Perché scegliere Yousign oggi?
Yousign si posiziona oggi come una piattaforma digitale strategica per tutte le aziende che vogliono accelerare la propria digitalizzazione, ridurre la burocrazia e ottimizzare le attività legate alla gestione documentale. È una soluzione progettata per chi desidera:
- Snellire i processi interni con la firma elettronica e i flussi automatizzati;
- Migliorare la compliance normativa con soluzioni conformi a GDPR ed eIDAS;
- Aumentare l'efficienza operativa riducendo tempi e costi;
- Semplificare la gestione dei documenti con dashboard intuitive e tracciabilità completa;
- Offrire un’esperienza moderna e fluida ai propri clienti, dipendenti e collaboratori.
Con una base di oltre 25.000 aziende clienti in Europa, Yousign è oggi uno strumento chiave per le PMI, i team HR, i reparti legali e i commerciali. La sua API flessibile consente di integrare facilmente la firma elettronica nei software esistenti o di creare workflow personalizzati con audit trail, OTP, marca temporale e archiviazione sicura.
FAQ
Cos'è una firma elettronica?
La firma elettronica è un metodo digitale per firmare documenti, con valore legale riconosciuto a livello europeo (eIDAS). Può sostituire la firma autografa tradizionale in molte situazioni.
La firma elettronica è legale in Italia?
Sì. In Italia, la firma elettronica, soprattutto quella qualificata, ha valore legale pieno, equivalente alla firma a mano, se utilizzata secondo le normative vigenti (eIDAS e Codice dell’Amministrazione Digitale).
Quali tipi di firma elettronica esistono?
I principali tipi sono:
- Firma elettronica semplice (FES): per documenti a basso rischio.
- Firma elettronica avanzata (FEA): più sicura, con verifica dell’identità.
- Firma digitale qualificata (FEQ): la più sicura e legalmente vincolante.
Posso firmare documenti online da qualsiasi dispositivo?
Sì. Con soluzioni come Yousign, puoi firmare documenti direttamente da computer, smartphone o tablet, senza bisogno di stampare nulla.
Quanto costa firmare digitalmente un documento?
I costi variano in base al volume e al tipo di firma, ma possono partire da circa 0,50 € per firma, con un grande risparmio rispetto alla gestione cartacea.
Passa a Yousign
Richiedi la tua prova gratis di 14 giorni
