Se c'è un campo in cui la firma elettronica si rivela particolarmente utile è proprio quello degli accordi di riservatezza! I servizi delle risorse umane, molto esigenti su questo tema delicato, vi possono trovare un ottimo strumento di protezione.
In qualità di responsabile HR, ti capita spesso di inserire delle clausole di riservatezza in bozze di contratti di assunzione o di lavoro temporaneo: divieto di divulgare informazioni commerciali, legali, fiscali o finanziarie che si riferiscono all'azienda. E per quanto riguarda le informazioni comunicate durante il colloquio di assunzione? Anche quelle devono rimanere confidenziali…
Firmare un accordo di riservatezza o NDA prima del colloquio di persona o al telefono è il modo migliore per proteggere le tue informazioni.
In una situazione del genere, il fattore tempo è essenziale. Ad esempio, una volta fissato l'appuntamento con un potenziale quadro, un accordo di riservatezza in merito ai termini del futuro colloquio può essere inviato immediatamente e firmato sul momento proprio grazie alla firma elettronica. I candidati sono talvolta in un'altra regione o anche in un altro paese: si tratta di assicurarsi che le informazioni scambiate rimarranno segrete. La firma elettronica è la risposta perfetta…
Il valore giuridico di tale operazione è riconosciuto ed è molto superiore a una semplice lettera firmata e poi rimandata via e-mail! Firmare elettronicamente un accordo di riservatezza è assolutamente legale e la legislazione italiana ed Europea ha chiaramente deliberato a favore di questo processo. La firma elettronica dipende infatti da un processo certificato, definito dalle autorità pubbliche, e controllato. Le società autorizzate a proporla si incaricano di autenticare i firmatari, del processo di firma e conservano in una cassaforte elettronica un dossier di prova della firma per 10 anni. Il massimo della sicurezza…
Approfitta di una soluzione sicura attraverso la cifratura dei documenti scambiati con i tuoi interlocutori.
Fai firmare rapidamente e semplicemente i tuoi NDA e accordi di riservatezza di persona o a distanza, da qualsiasi dispositivo.
Conserva il documento in formato digitale e archivia elettronicamente la prova di firma in una cassaforte digitale.
Approfitta di un ampio spettro di sistemi di autenticazione che garantiscono l'identità dei firmatari
Rafforza la sicurezza dei tuoi accordi aggiungendo delle caselle da spuntare e testi che dovranno essere ricopiati dai firmatari
Archivia i tuoi dossier di prova dotati di marcatura temporale per ben 10 anni
Approfitta di una firma elettronica certificata e legalmente vincolante in tutta l'Unione Europea e non solo
I loro accordi sono gestiti da Yousign
insieme a più di 10 000 clienti soddisfatti
Prova Yousign gratuitamente
per 14 giorni
Unisciti ora alle +10000 imprese che hanno deciso di digitalizzare i processi di firma in modo sicuro, semplice e legale.